I Lyon estates nascono a Bologna nel 2007 dall'incontro tra Claudio (ex Ingegno,The guilt show, Mascons, Banxthis!), Vincenzino (Keep the faith, Learn, Semprefreski), Luca (Dissonanza, Judith the first) e Lorenzo (The coming fall, The guilt show). Con questa formazione la band compone e registra a fine 2007 il primo MCD "Tutto o niente", co-prodotto da varie etichette.
Dopo i primi concerti ad inizio 2008 si aggiunge come seconda chitarra Vince (ex Dissonanza, Nothing I Know) e la band prosegue suonando un po' ovunque nel centro-nord, con la soddisfazione di condividere in più di un'occasione il palco con i Sottopressione appena riformati. Gli ultimi concerti del 2008, vedono la presenza di Turi (ex Values intact, The break, Whales'Island) alla batteria.
Dopo una prima interruzione nel 2012 la band esce con un nuovo 7" intitolato "Come mille altre volte" (coprodotto da Goodwill records, Annoying records e Burning boards) e parte per un tour tra Italia centro-meridionale e Balcani (Macedonia, Serbia, Ungheria e Croazia) assieme agli Attrito di Trento.
Nella fine del 2012 i Lyon Estates registrano 3 pezzi per l'uscita di uno Split "Attrito / Lyon Estates" , il cui ricavato va benefit per i condannati del G8 di Genova.
A dicembre 2014 la band decide di sciogliersi dopo un ultimo concerto di addio al Freakout di Bologna con Onoda, Attrito e La Prospettiva.
--------------------------------------------------------------------------------------
Nel 2022 i mutati contesti personali di ogni membro, l'amicizia e la voglia di vivere nuovamente insieme esperienze ed emozioni legate al progetto porta i Lyon Estates a ricominciare a suonare.
La necessità di aggiungere qualcosa di nuovo dopo 16 anni di storia si concretizza nel primo album full-lenght della band, che viene composto durante il 2023 e registrato a novembre presso lo Studio 73 di Ravenna.
Nel 2024 escono rispettivamente il primo (Questo è il tempo) ed il secondo singolo (La nuova storia) del disco, quest'ultimo accompagnato da un videoclip.